blog

Nuova falesia ad Avegno

Nuova falesia ad Avegno Topo scaricabile (.pdf) Bella parete ben visibile sopra l’abitato di Avegno di Fuori. Offre muri generalmente verticali su ottima roccia. È consigliata una visita nel periodo Read more …

Traversata Hinter Tierberg

Traversata Hinter Tierberg. In apertura di questa serie di articoli su cime e creste inedite, ecco una proposta dalla Svizzera centrale. Siamo a cavallo tra la regione del Trift (nota Read more …

A picco sul Ceresio

A picco sul Ceresio Raggiungere la base della parete in barca o calandosi dall’alto, cimentarsi nel deep water soloing su solido calcare: emozioni inedite a pochi passi da casa. L‘afa Read more …

A spasso tra i funghi della Ciavena Alta

A spasso tra i funghi della Ciavena AltaLa cresta che collega il Pizzo della Cazzana al Pizzo d‘Orsalietta, sopra Forglio in Val Bavona, è un susseguirsi di torri (o funghi) Read more …

Scialpinismo al Pian di Crest

Scialpinismo al Pian di Crest Nell’era delle escursioni in mezza giornata ecco fuori dall’uscio una proposta d’antan: sette ore per raggiungere il rifugio, fino a due ore per disseppellirlo e Read more …

1976-2016 la Parete d’Osogna fa ancora sognare

1976-2016 la Parete d’Osogna fa ancora sognare Ben visibile dal fondovalle della Riviera, la grande Parete di Osogna (o dei Trenta Sassi) ha conosciuto uno sviluppo impressionante negli ultimi 10 Read more …

Sci-escursionismo tra Devero e Formazza

Partenza da Devero e traversata verso il Rifugio Vannino (Margaroli) attraverso la Scatta Minoia 2599m. La zona è particolarmente bella e vasta, con grandi altopiani innevati alternati da belle guglie Read more …

Sci-escursionismo in Val Onsernone

Tra Natale e Capodanno ecco che una breve finestra di bel tempo e un abbondante innevamento alle basse quote ci permettono di visitare la Val Onsernone con gli sci. Raggiunto Read more …

Corso Valanghe SMT1 alla Capanna Lidernen

Giornate da cartolina, con tanta neve e sole, hanno fatto da cornice al primo corso valanghe (SMT1) della stagione. Dopo una giornata introduttiva con teoria e pratica sul terreno, i Read more …

Estate 2017: una retrospettiva.

Terminata un estate ricca di contrasti: dalle arrampicate in Dolomiti all’alpinismo classico sui 4000, dai corsi di formazione alle gite individuali. Il tempo è stato quasi sempre ottimo e le poche Read more …

Formazione dei capicorso 2 alla capanna Baltschiederklause

La scorsa settimana ho preso parte, come istruttore, alla formazione dei capicorso 2 del CAS. Con campo base alla capanna Baltschiederklause abbiamo intrapreso gite (di carattere formativo) sulle cime meno Read more …

Traversata Blüemlisalphorn e Morgenhorn

Berna – Kandersteg – massiccio del Blüemlisalp Tre giorni di alpinismo nelle Alpi Bernesi, dominando il ben conosciuto e suggestivo Oeschinensee (una vera attrazione per gli amanti della pesca sul Read more …

Una Cascata di Chiodi: nuova via in Val Bavona

Topo: Una Cascata di Chiodi (versione PDF scaricabile)

Freeride ad Airolo

1 metro di neve fresca, a nord delle Alpi il tempo è pessimo e sul Gemstock (Andermatt) gli impianti restano chiusi, cosa fare con i clienti svedesi? Fuori pista ad Read more …

Poncione d’Alnasca, terminata la nuova via.

Ci sono voluti sei giorni di apertura distribuiti in poco più di un anno per completare il nostro progetto sul lato sinistro del Poncione d’Alnasca, zona in cui fino ad Read more …

Apertura stagione 2017

Dopo le abbondanti nevicate di settimana scorsa, eccoci in quota ad assaggiare le condizioni! Ci siamo concentrati alla zona alta Val Bedretto, Formazza e alta Valle Maggia. In generale le Read more …

Alpinismo nelle Alpi Bernesi

Alta pressione e condizioni perfette su roccia e ghiaccio. Negli ultimi giorni io e Bernardo abbiamo salito alcune delle cime principali sopra Grindelwald. Martedì siamo partiti di buon ora (3 Read more …

Torri del Salbit

Dal bivacco del Salbitschjien il nostro campo base degli ultimi 3 giorni, abbiamo potuto assaggiare il bel granito della Svizzera centrale. L’accesso alle vie (dal bivacco) è breve e l’ambiente Read more …

America in retrospettiva

Quasi 2 mesi il nostro (Io e Vera) tempo a disposizione: tanta voglia di arrampicare ed esplorare il magnifico sud-ovest degli Stati Uniti (Nevada-Utah-Arizona-California) vivendo perlopiù alla giornata e alla Read more …

Bütlasse 3193m, Kiental-BE

La Kiental, gemella della ben più nota Kandertal, è una valle dal grande fascino pochi chilometri a sud di Spiez. La Bütlasse insieme a Gspaltenhorn 3436m e Morgenhorn 3623m fa Read more …